Mission

Prevenire, curare, monitorare.

Ogni paziente è unico.

Il progetto Si-Cura si propone di migliorare l’efficacia terapeutica, il controllo ed il mantenimento della remissione clinica per i pazienti affetti da colite ulcerosa trattati con le più moderne terapie biologiche e far sì che gli output realizzati dal progetto possano trovare un rapido canale di applicazione clinica.
L’ideale attorno al quale ruota il progetto Si-cura è l’unicità del paziente e il rapporto bi-direzionale e continuo medico-paziente.

Output di progetto

Una Cartella Clinica Elettronica (CCE) a supporto del PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) del paziente UC


Una piattaforma di post processing delle immagini della pillola endoscopica e di analisi delle le immagini con strumenti di Intelligenza Artificiale


Una APP di gestione della dieta


L’individuazione di Biomarker innovativi in grado di segnalare la predisposizione e/o la presenza della patologia UC


La realizzazione dei dispositivi (microarray, microbilance ecc.) in grado di individuare tali biomarker


Value chain

Integrazione, specializzazione, trasversalità delle soluzioni conferiscono a Si-Cura caratteri di Innovazione nell’approccio al trattamento delle malattie Croniche Intestinali. La tecnologia dota il progetto di Soluzioni avanzate a livello digitale e tecnologico e la ricerca consente di adoperare nuovi metodi di diagnosi più specifici e precisi.

null
null

Rapporto bi-direzionale medico paziente

null
null

Efficienza e personalizzazione cure
null
null

Possibilità di gestire la tempestività delle cure
null
null

Software dieta specifico per ambienti medici
null
null

Diagnostica non invasiva supportata da AI
Rapporto bi-direzionale medico paziente
Efficienza e personalizzazione cure
Possibilità di gestire la tempestività delle cure
Software dieta specifico per ambienti medici
Diagnostica non invasiva supportata da AI

Team

Ultime notizie

Lorem ipsum dolor sit amet